CREA Blog
Tutto quello che vuoi sapere nel mondo InsurTech
Polizze on-demand: il cliente al centro
Innovazione assicurativa: i principali trend del futuro
Pay by link: pagamento del presente e del futuro
La nuova tendenza: polizze parametriche
Sviluppare la cultura assicurativa attraverso la realtà virtuale
I rischi si evolvono, come affrontarli? Le opinioni dei player italiani
Cosa sono le open sources e perché stanno rivoluzionando le assicurazioni
Il turismo spaziale è la nuova frontiera delle assicurazioni
Superando i nostri limiti: l’arrivo del Metaverso
Smart Home in crescita. Nuove opportunità per il settore assicurativo.
Bisogno di innovazione: a chiederlo sono gli intermediari
L’intervista di Iliana Liontou, Head of operations di CREA, per Blasting Talks
CREA assicurazioni entra nel settore mobilità
Consapevolezza dei rischi post pandemia
L’anno zero della Mobile Digital Bancassurance
RegTech: un tassello fondamentale per lo sviluppo dell’ecosistema insurtech
Anche l’identità diventa digitale
La tecnologia Blockchain permetterà 10 miliardi di risparmio entro il 2024
Il segreto per il successo? Valorizzare le persone
Nuovi rischi e futuro incerto
L’importanza della customer experience nelle insurtech
Insurtech Investment Index 2021: un ecosistema alla ricerca della propria identità
Ci muoviamo verso il futuro
Nuove opportunità per il mercato assicurativo: gli ecosistemi digitali
I Giovani apprezzano compagnie assicurative attente alla sostenibilità
Report Ivass: prodotti assicurativi sempre più digitali
Italia sul podio per gli attacchi ransomware
Assicurazioni post-Covid 19: il report di McKinsey
CREA e Stewart Title: una nuova partnership per il prodotto Donazione - ancora più- Facile
Il ruolo dell’intermediario nell’era dell’evoluzione
Gli adulti di domani, sempre più digitali.
I dati dell’Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi
CREA diventa S.p.A.
Connected insurance: assicurazioni a portata di click
Sempre più donne nei ruoli apicali anche nelle assicurazioni
La nuova frontiera del mercato assicurativo: lo spazio
Il mondo insurtech si evolve con le collaborazioni strategiche
AI, un potenziale da sfruttare
Nuovi rischi all’orizzonte
Prodotti assicurativi “green” in Italia
Le prossime 5 sfide del settore assicurativo
Le 5 tendenze assicurative del 2022
Nuove tendenze di Cybersecurity nel 2022
Calamità naturali sempre più preoccupanti: il machine learning ci aiuta nella valutazione dei rischi
È ora di collaborare!
La disruption digitale: previsioni per il 2022
La salute alla portata di tutti
La rinascita delle assicurazioni con la Generazione Alpha
Tecnologia ecosostenibile: questo è il desiderio degli italiani
Le piattaforme digitali ottengono sempre più fiducia dai consumatori
L’assicurazione nel 2030: nuovi rischi emergenti e 10 miliardi di dollari di premio globali
Investimenti Insurtech del primo trimestre 2021: 10,5 miliardi a livello globale
Piccole ma grandi verso il digitale
6 modi per fidelizzare i tuoi clienti
Un cambio di rotta: le assicurazioni per le nuove generazioni
Le domande esistenziali di oggi: la digitalizzazione ci ha migliorato la vita?
Nuovi strumenti tecnologici per arrivare al cliente connesso
L’ingranaggio dell’evoluzione: 5 trend che determineranno l’evoluzione assicurativa
Pronti per l’innovazione? Il gap delle competenze digitali è allarmante
4 modi per rendere la tua compagnia assicurativa più green
La Cina è pioniera del pagamento di polizze da mobile: un modello da seguire
Il potere della condivisione
L’evoluzione post-covid verso il “New Normal”
“Ora o mai più”
Bisogni e desideri dei consumatori assicurativi
Assicurazioni green: in armonia con l’ambiente
Intervista a Nicola Argenziano, user della piattaforma: esperienza e impressioni professionali
L’etica dei robot
Offerte assicurative integrate: gli italiani sono i primi estimatori
Credere nel futuro: filosofia dei fondi che investono in insurtech
Virtual selling assicurativo: un nuovo strumento per il cliente connesso
L’Europa non investe in insurtech: presto una colonizzazione straniera?
Riassicurazione, mancanza di standardizzazione dei dati
Diversity & Inclusion: donne e giovani nuove risorse di valore in insurtech
Collaborazione Italia-Svizzera: un potenziale da sfruttare
Il “Big Brother” delle Assicurazioni: relazione sull'attività IVASS svolta nell'anno 2020
3 consigli di McKinsey per le compagnie assicurative
Intervista al nostro collaboratore Giancarlo D’Alessandro: uno specchio della nostra realtà
Intelligenza Artificiale: il principale alleato dell’evoluzione assicurativa
Il Covid genera paura nei Millennials che scoprono le assicurazioni e chiedono la digitalizzazione
Imprese B2B sempre più digitali anche in ambito assicurativo
La polizza TCM è soggetta a detrazione fiscale
Italian Insurtech Association pubblica il manifesto per lo sviluppo del settore
Il mondo delle assicurazioni nell’era Post-Covid 19
Il settore assicurativo a sostegno del G20 a favore di economie ecosostenibili
Intervista al nostro collaboratore Stefano Giarratano
Un investimento sul futuro dei tuoi cari: la polizza TCM
L’importanza dei social media nel settore assicurativo
Il settore assicurativo si prepara ad affrontare nuovi rischi
Anche gli oggetti hanno un’intelligenza
L’ennesima conseguenza del Covid.19: il sovraffollamento nautico
“Stare al passo con i tempi” è la sfida principale che devono affrontare gli intermediari assicurativi
Intervista ad Antonio Pioletti : testimonianza dell’innovativo sistema CREA
Lo Smart Working porta ad un Reskilling e Upskilling nel settore assicurativo
“il nemico invisibile” dà la spinta agli Investimenti Insurtech e Fintech
Intermediari verso la digitalizzazione: gli 8 punti chiave investigati dalla ricerca IIA
La “Protezione” dati diventa un requisito necessario per lo sviluppo
“State of art “dell’ecosistema Insurtech in Italia e nel mondo
CREA Assicurazioni in partnership con Assita SpA
5 trend per una buona User Experience nelle piattaforme Insurtech
Il Design Thinking: nuovo modello d’innovazione anche nelle assicurazioni
Meet the “Operations” team
7 Punti chiave per l’innovazione nel mondo assicurativo
Le nuove tendenze del mercato assicurativo
Polizza RC vettoriale e Danni per conto: necessità più che un obbligo
Il Gap di competenze degli operatori assicurativi rende difficile il passaggio dall’ “analogico” al “digitale”
Meet the Underwriting team
Anche la Cybersecurity si serve dell’AI nel mondo assicurativo per la protezione dei dati
5 modi per migliorare il “customer engagement” nell’ambito delle assicurazioni
Tutela Legale: non succede, ma se succede?
Il mondo delle assicurazioni si evolve in parallelo al suo regolamento: IVASS modifica alcune normative
Open Insurance: non più “competizione” ma “collaborazione”
Insurance Digital disruption: le 4 migliori caratteristiche e 3 trend del futuro da tenere d’occhio
La vostra voce: Intervista ad Antonio Belardo, un nostro collaboratore storico
Il sistema nascente della Bancassurance
Cyber Security Systems: le porte blindate del 2021
8 Marzo: festa del Gender gap
La casa diventa estensione dell’identità personale e acquisisce un valore inestimabile
4 caratteristiche che avrà il mondo assicurativo di domani
La nostra visione “User Centered” ci spinge ad intervistare nostri collaboratori
Ti fidi di me?: i pagamenti online nel mercato assicurativo
L’ Insurtech Investment Index: specchio dell’evoluzione di un nuovo ecosistema
Migliorare l’efficienza con l’Intelligenza Artificiale
Le nuvole di oggi: le piattaforme Cloud aiutano l’innovazione anche nel settore assicurativo
Una finestra sul futuro: intervista al nostro co-fondatore Mike Galasso
Lo svilupo delle InsurTech in Italia: un quadro offerto dal report annuale di Pwc
Le insutech a sostegno dei consumatori durante il COVID-19
La piattaforma Crea operativa anche con il lockdown.
Una lettera dal nostro CEO per tutti voi!
Abbiamo cambiato! Coverholder è diventato CREA!
IVASS proroga la scadenza della formazione obbligatoria per tutti gli intermediari.
IIA Awards 2020 - Coverholder.it come Web Service più efficace.
CoverHolder in partnership con Amissima
I Lloyd's di Londra trasferiscono le polizze degli europei a Bruxelles a causa della Brexit
Feliciano Lombardi: «Con Coverholder.it l'intermediario ha il suo business a portata di mano»
Prodotti Sace - Protezione Uffici, Condominio e Commercio. Come funzionano?
Insurtech API HUB: la PSD2 nel mondo delle Assicurazioni.
Prodotto TCM - Temporanea Caso Morte - Online in piattaforma Coverholder.it
Nuova partnership Arag - Coverholder.it
Partnership Sace - Coverholder.it
Novità! Questionario Smart ora online sulla piattaforma Coverholder.it
Smart Working! Il nuovo trend nell'ambiente lavorativo.
Coverholder, l'innovazione nell'emissione di polizze assicurative.
All posts
Subscribe to Email Updates
Recent
Popular
Categories
Lists by Topic
InsurTech
(109)
insurance
(81)
Innovazione
(49)
Insider
(41)
2022
(35)
Research
(22)
News
(20)
assicurazione
(15)
artificial intelligence
(13)
Partnership
(8)
Interview
(6)
Prodotti assicurativi
(6)
sustainability
(6)
cybersecurity
(5)
investimenti
(4)
COVID-19
(3)
products
(3)
smart wroking
(3)
Open Insurance
(2)
Rebranding
(2)
smart working
(2)
"Assicurare la famiglia"
(1)
Formazione IVASS
(1)
Nuove Funzionalità
(1)
lloyd's
(1)
survey
(1)
see all
Posts by Topic
InsurTech
(109)
insurance
(81)
Innovazione
(49)
Insider
(41)
2022
(35)
Research
(22)
News
(20)
assicurazione
(15)
artificial intelligence
(13)
Partnership
(8)
Interview
(6)
Prodotti assicurativi
(6)
sustainability
(6)
cybersecurity
(5)
investimenti
(4)
COVID-19
(3)
products
(3)
smart wroking
(3)
Open Insurance
(2)
Rebranding
(2)
smart working
(2)
"Assicurare la famiglia"
(1)
Formazione IVASS
(1)
Nuove Funzionalità
(1)
lloyd's
(1)
survey
(1)
Visualizza tutti
Recent Posts