Lo smartworking in seguito alle numerose rivoluzioni apportate dalla digitalizzazione al mondo del lavoro, è ormai un modello lavorativo affermato e sempre più praticato, non solo per liberi professionisti ma è una modalità di svolgimento del lavoro subordinato esteso anche a dipendenti privati, e in alcuni casi anche pubblici.
Smartworking e assicurazioni: gli smart worker sono tutelati?
11-giu-2023 9.00.00 / by CREA Team posted in InsurTech, assicurazione, smart working, Innovazione
L'intelligenza artificiale può prendere il posto dell'intermediario assicurativo?
13-mar-2023 13.45.00 / by CREA Team posted in InsurTech, Innovazione, artificial intelligence
Nelle ultime settimane non si fa altro che parlare delle potenzialità della nuova interfaccia IA (Intelligenza Artificiale) denominata ChatGPT-3 e sviluppata dal team di Open AI, azienda investigativa e di intelligenza artificiale. Si tratta di un bot in grado di offrire delle risposte quanto più precise e coerenti, e in grado di compiere ragionamenti simili a quelli di un essere umano.
Il primo prodotto assicurativo pensato per i Robot
21-nov-2022 13.06.40 / by CREA Team posted in InsurTech, Prodotti assicurativi, News, Innovazione, cybersecurity, IA
Koop Technologies ha lanciato il primo prodotto assicurativo “Robotics General Liability ed Errors & Omissions” in collaborazione con CJ Coleman e i principali sindacati dei Lloyd's di Londra.
Diversity & Inclusion: approccio fondamentale per l’evoluzione insurtech
25-ott-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in News, Innovazione, diversity
Viviamo in un’epoca rivoluzionaria sotto moltissimi aspetti, primo tra tutti quello legato alla tecnologia ma non da meno risulta essere il tema legato ai diritti umani.
Prevenzione sul web è la nuova parola d’ordine
4-ott-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in Insider, Innovazione, 2022
Il web, un gande potere nelle mani di chiunque, uno strumento con un enorme potenziale, così grande da non averne piena coscienza, da non conoscerlo realmente da poterlo gestire. Eppure, la maggior parte di noi passa la maggior parte della sua giornata lavorativa sul web, su internet e svolgiamo le più disparate attività, da quelle personali a quelle professionali, alimentando il web con il suo cibo preferito: i nostri dati.
Italian Insurtech Summit 2022: raise the bar
27-set-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in Insider, InsurTech, Innovazione, 2022
Raise the bar, questo è il titolo che è stato scelto per definire l’annuale evento di ItalianInsurtech Association (IIA), un titolo che esprime a pieno a che punto siamo arrivati, nell’ecosistema insurtech siamo arrivati in poco tempo oltre le aspettative e ora non ci resta che “alzare l’asticella”, alzare ancora di più il tiro e arrivare oltre il possibile.
Augmented Reality: tecnologia promettente per le assicurazioni
20-set-2022 15.00.00 / by CREA Team posted in Insider, Innovazione, 2022
Riprendiamo le redini del tema della realtà aumentata, che abbiamo trattato in precedenza ma che merita, secondo noi, maggiori insight data la sua crescente popolarità nel settore assicurativo.
Italia: primato europeo di donne dei board nel settore dei servizi finanziari
13-set-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in Innovazione, 2022
L’intero settore dei servizi finanziari è in continua trasformazione, un settore rimasto indietro per molti anni, statico e tutt’altro che all’avanguardia, nel giro di pochi anni ha attraversato e sta attraversando delle enormi trasformazioni.
Realtà aumentata: tendenza destinata a crescere nelle assicurazioni
1-set-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in Innovazione, 2022
Ormai si parla spesso di intelligenza artificiale e di realtà aumentata in molte industies, quasi come fosse un tassello indispensabile all’evoluzione, quasi come un’influenza che non cessa di esistere, una moda destinata a diventare un culto.Ebbene, il settore assicurativo con fa eccezione ed ha “fame” di sperimentare i benefici di queste nuove tecnologie, benefici che in altri settori hanno già proposto i loro primi frutti.
Assicurazioni innovative: imparare divertendosi
9-ago-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in insurance, Innovazione, 2022
Giocare, un’attività che svolgiamo sin dai primi anni della nostra vita, quasi primordiale, quasi un bisogno primari, quasi essenziale. Impariamo a giocare prima di imparare a parlare o a camminare, a scrivere o a leggere, impariamo che il gioco è fondamentale per creare delle relazioni, per rapportarci con il prossimo, per costruire la nostra identità.
Il gioco è un’attività che non abbandoniamo mai nella vita, si evolve, assume diverse forme ma resta sempre ancorato ad un lato di noi, quello bambino, che difficilmente riusciamo a lasciare andare e fortunatamente, in fin dei conti non lo facciamo mai del tutto.