Raise the bar, questo è il titolo che è stato scelto per definire l’annuale evento di ItalianInsurtech Association (IIA), un titolo che esprime a pieno a che punto siamo arrivati, nell’ecosistema insurtech siamo arrivati in poco tempo oltre le aspettative e ora non ci resta che “alzare l’asticella”, alzare ancora di più il tiro e arrivare oltre il possibile.
Italian Insurtech Summit 2022: raise the bar
27-set-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in Insider, InsurTech, Innovazione, 2022
Augmented Reality: tecnologia promettente per le assicurazioni
20-set-2022 15.00.00 / by CREA Team posted in Insider, Innovazione, 2022
Riprendiamo le redini del tema della realtà aumentata, che abbiamo trattato in precedenza ma che merita, secondo noi, maggiori insight data la sua crescente popolarità nel settore assicurativo.
Italia: primato europeo di donne dei board nel settore dei servizi finanziari
13-set-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in Innovazione, 2022
L’intero settore dei servizi finanziari è in continua trasformazione, un settore rimasto indietro per molti anni, statico e tutt’altro che all’avanguardia, nel giro di pochi anni ha attraversato e sta attraversando delle enormi trasformazioni.
Realtà aumentata: tendenza destinata a crescere nelle assicurazioni
1-set-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in Innovazione, 2022
Ormai si parla spesso di intelligenza artificiale e di realtà aumentata in molte industies, quasi come fosse un tassello indispensabile all’evoluzione, quasi come un’influenza che non cessa di esistere, una moda destinata a diventare un culto.Ebbene, il settore assicurativo con fa eccezione ed ha “fame” di sperimentare i benefici di queste nuove tecnologie, benefici che in altri settori hanno già proposto i loro primi frutti.
Assicurazioni innovative: imparare divertendosi
9-ago-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in insurance, Innovazione, 2022
Giocare, un’attività che svolgiamo sin dai primi anni della nostra vita, quasi primordiale, quasi un bisogno primari, quasi essenziale. Impariamo a giocare prima di imparare a parlare o a camminare, a scrivere o a leggere, impariamo che il gioco è fondamentale per creare delle relazioni, per rapportarci con il prossimo, per costruire la nostra identità.
Il gioco è un’attività che non abbandoniamo mai nella vita, si evolve, assume diverse forme ma resta sempre ancorato ad un lato di noi, quello bambino, che difficilmente riusciamo a lasciare andare e fortunatamente, in fin dei conti non lo facciamo mai del tutto.
Prevenire è meglio che curare
26-lug-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in InsurTech, Innovazione, 2022
Il settore assicurativo, con l’utilizzo sempre più assiduo della tecnologia, si può ormai permettere dei lussi e fino a pochi anni fa erano perlopiù impensabili.
Da “Buy Now Pay Later” a “Protect Now Pay Later”
19-lug-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in InsurTech, insurance, Innovazione
Viviamo in un’epoca in cui i consumatori vogliono tutto e subito e per i marchi saper cogliere il momento giusto nella fase d’acquisto è cruciale e molti di essi basano un intero business sull’immediatezza e sulla rapidità d’acquisto.
Giovani saggi: l’approccio dei giovani con le assicurazioni
12-lug-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in InsurTech, Innovazione, Research, 2022
Giovane saggio, un’espressione ossimorica che racchiude in sé una grande sorpresa e rivelazione. I giovani sono per definizione persone instabili, incerte e poco sagge, con ancora molto da imparare e tanto da conoscere, ma a quanto pare la generazione Z fa eccezione.
Nuovi rischi assicurativi emergono dal mondo del metaverso
7-lug-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in InsurTech, Innovazione
Ormai è un dato di fatto e non più una supposizione che il mondo si stia evolvendo in un’ottica totalmente digitale e che la tecnologia sta giocando un importante ruolo in questo percorso.
Virtual Reality: un nuovo business assicurativo
5-lug-2022 12.00.00 / by CREA Team posted in InsurTech, insurance, Innovazione, 2022
Avete mai provato la virtual reality? No, non è niente di fantascientifico o particolarmente complesso da utilizzare, ma si tratta di un semplice strumento che è in grado di farti entrare in una realtà parallela, appunto virtuale, per sperimentare ciò che la vita reale non può offrirti e farti vivere un’esperienza unica e immersiva.